
Produzione
Ogni componente è realizzato internamente all’azienda, impiegando le più sofisticate attrezzature e con la collaborazione dei migliori esperti per la lavorazione di compositi ed altri materiali ad alte prestazioni.
​
Maniaci del dettaglio, appassionati dei materiali, affascinati dal design e instancabili nella ricerca: questa è FIBREX

01
Preparazione dei materiali
Il processo inizia con la preparazione dei materiali, che includono fibre di carbonio, resine epossidiche o poliesteri, agenti di indurimento e altri materiali ausiliari. Le pelli possono essere preimpregnate (prepreg) con resina o secche (tessuto secco).
02
Stratificazione secondo Ply-Book
Le fibre di carbonio vengono disposte e stratificate in uno stampo in modo da seguire il layout del prodotto finale. Questo viene fatto manualmente dai Nostri esperti operatori, i quali seguono un rigido Ply-Book per garantire tutte le caratteristiche del prodotto.


03
Autoclave
Dopo la laminazione, gli stampi vengono inseriti in un sacco per il vuoto e sottoposti al trattamento in autoclave. Questo sistema di produzione applica una distribuzione uniforme di pressione e temperatura in un particolare ciclo di polimerizzazione termica dei materiali in fibra di carbonio.
04
Infusione
Qualora non venga utilizzato il prepreg, si adotterà l'infusione, una volta realizzato il sacco per il vuoto ed estratta l'aria, la resina viene iniettata all'interno del sacco per far impregnare le fibre.


05
Estrazione
Una volta che il manufatto è completamente indurito, viene rimosso dallo stampo. Questo può richiedere l'uso di tecniche di estrazione meccanica o l'applicazione di pressione pneumatica o idraulica.
06
1° Controllo qualità
Una volta estratto, il manufatto viene sottoposto al primo controllo qualità. Qui i manufatti vengono controllati visivamente e tramite l'ausilio di strumenti di misurazione. I manufatti approvati vengono quindi mandati in rifilatura per tagliare gli eccessi.


07
Rifilatura
Una volta estratto, il manufatto viene sottoposto al taglio degli sfridi. Questo processo possiamo farlo sia manualmente che tramite CNC.
08
2° Controllo qualità
Una volta rifilato, il manufatto viene sottoposto al secondo controllo qualità. Qui i manufatti vengono controllati visivamente e tramite l'ausilio di strumenti di misurazione. I manufatti approvati vengono quindi mandati in finitura dove vengono verniciati secondo le specifiche del cliente.


09
Verniciatura
I manufatti approvati vengono quindi verniciati secondo le specifiche del cliente. Offriamo una vasta gamma di verniciature, trasparente, opaco, traslucido colorato, applicazione di foglia oro colorata, e molto altro.
10
3° Controllo qualità
Una volta verniciato, i manufatti vengono sottoposti al terzo controllo qualità. Qui i manufatti vengono controllati visivamente e tramite l'ausilio di strumenti di misurazione. I manufatti approvati vengono quindi mandati alla logistica pronti per essere spediti e consegnati ai nostri clienti.
